Contatti Archivio
Home Page - MIEI SCRITTI - Vita cristiana
MI PRESENTO
LA COMUNITA' PARROCCHIALE
NOTIZIARIO PARROCCHIE GORGONZOLA
LITURGIA
VITA DELLA CHIESA
BIBBIA DA VIVERE - RACCOLTE
BIBBIA - PAGINE SCELTE
PER I MIEI PICCOLI AMICI
MIEI SCRITTI
LIBRI PUBBLICATI
Condivisioni ... FLASH!
Conoscere Dio Trinità
Educare
Fede
Gesù - Eucaristia
Preghiera
Prete
Società
Spirito Santo
Vita cristiana
Alle donne in attesa
Auguri Famiglia
Come CAPIRE la Volontà di Dio
Come il Titanic
Concittadini dei Santi, familiari di Dio, ma ...
E' primavera ... è PASQUA
Fede incarnata nella vita
Hai un fratello maggiore ...
Il dolore degli altri
Il funerale ... della parrocchia
L'amore
L'AVVENTO
L'eredità
L'esame finale
L'insulto a Dio
La generosità di Dio
La penitenza
La zizzania e il buon grano
Leggere per ricordare
Ma come si fa?
Ma perchè?
OTTOBRE, MESE MISSIONARIO
OTTOBRE, MESE MISSIONARIO (2)
OTTOBRE, MESE MISSIONARIO (3)
RESURREZIONE
SANTI & SANTI
Sapienza Educativa ... in pillole
Un altro figlio
"PADRI" e "DOTTORI" della CHIESA
SANTI, BEATI, SERVI DI DIO
MARIA
PAGINE SPIRITUALI
CONOSCERE E' MEGLIO CHE ...
LO SCRIGNO
SPIRITUALITA' "focolarina"
EDUCARE CON DON BOSCO
CONDIVISIONI E TESTIMONIANZE
UN PENSIERO AL GIORNO ... (mp3)
OMELIE (mp3)
I MIEI PREFERITI
DOWNLOAD (da scaricare)
FEDE & VITA
 
 

Durante una Santa Messa leggo nella Bibbia: “Fratelli, voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio”. (Lettera di San Paolo agli Efesini 2,19)

Bella frase. In me sorgono e si richiamano tanti echi spirituali.

Poi, continuando a riflettere, mi viene un pensiero: Ma questo vale per tutti!

 

Eppure nella nostra società non è così.

Tutti noi, nella vita quotidiana “fuori di chiesa” non consideriamo, né tanto meno trattiamo la gente come concittadini dei santi e familiari di Dio. Prova a riflettere seriamente e spassionatamente anche tu, se nella vita, sulle strade, in metro, nelle diverse circostanze della vita questi sono i rapporti tra la gente…

Concludo: allora o la mia/nostra Fede Cristiana non è vera, oppure io/noi siamo teorici e incoerenti.

 

È così: non siamo coerenti con quello che crediamo. Diciamo cose belle, crediamo in verità consolanti: e poi, nella vita, non ne traiamo le conclusioni. Non ci trattiamo l’un l’altro come con-cittadini dei Santi, come familiari di Dio.

È questo il peccato nostro, ammettiamolo.

E non credo che valga l’autodifesa: “È troppo difficile”. Per la verità non è difficile: è difficilissimo. Ma occorre provarci…..

 

Occorrerebbero alcuni passi:

CREDERE seriamente alle Parole di Gesù: Egli ci “fa” davvero tali

VIVERE la nostra vita quotidiana personale “così” verso tutti

AGIRE nella Società e nella Politica perché questo avvenga davvero.

Fede & Vita

Fede & Dignità

Fede & Società

Fede & Politica

 

Allora un cristiano deve pregare, ma non limitarsi a pregare (per la verità tantissimi battezzati NON fanno nemmeno que-sto: in Italia, di fronte al 95% di battezzati va a Messa il 20%)

 

ma deve essere coerente con il Vangelo nella propria vita quotidiana

 

deve impegnarsi, nella Società e nella Politica a creare le situazioni perché - per usare parole laiche e non bibliche - ad ogni persona, di ogni età, di ogni condizione-sesso-religione, di ogni lingua, sia riconosciuta la DIGNITÀ che spetta ad ogni PERSONA.

 

don Ambrogio