Contatti Archivio
Home Page - MARIA - Pagine scelte
MI PRESENTO
LA COMUNITA' PARROCCHIALE
NOTIZIARIO PARROCCHIE GORGONZOLA
LITURGIA
VITA DELLA CHIESA
BIBBIA DA VIVERE - RACCOLTE
BIBBIA - PAGINE SCELTE
PER I MIEI PICCOLI AMICI
MIEI SCRITTI
"PADRI" e "DOTTORI" della CHIESA
SANTI, BEATI, SERVI DI DIO
MARIA
Apparizioni
Maria, i "titoli"
Miei scritti
Pagine scelte
Come un celeste piano inclinato
Maria, trasparenza di Dio
Preghiere
Santuari
PAGINE SPIRITUALI
CONOSCERE E' MEGLIO CHE ...
LO SCRIGNO
SPIRITUALITA' "focolarina"
EDUCARE CON DON BOSCO
CONDIVISIONI E TESTIMONIANZE
UN PENSIERO AL GIORNO ... (mp3)
OMELIE (mp3)
I MIEI PREFERITI
DOWNLOAD (da scaricare)
Maria, trasparenza di Dio
 
 

MARIA, TRASPARENZA DI DIO 

scarica documento

 

 

 

Fra le tante parole che il Padre pronunciò nella Sua creazione ve ne fu una tutta singolare; non poteva essere tanto oggetto d’intelletto quanto d’intuizione, non tanto splendore di sole divino, quanto ombra soave e tiepida, quasi nuvoletta alacre e bianca che tempera ed adatta i raggi di sole alla capacità visiva dell’uomo.

 

 

Era nei piani della Provvidenza

che il Verbo si facesse carne,

che una Parola, la Parola

fosse scritta in terra a sangue e carne

e questa Parola abbisognava d’uno sfondo.

 

Le armonie celesti

bramavano, per amor di noi,

trasferire il loro concerto, unico e solo,

sotto le nostre tende:

ed esse cercavano un silenzio.

 

Il Protagonista dell’umanità

che dava senso ai secoli passati

e illuminava e convogliava dietro a sé i secoli futuri

doveva apparire sulla scena del mondo,

ma gli occorreva uno schermo bianco

che a Lui desse tutto il rilievo.

 

Il più gran disegno che l’Amore: Dio

potesse immaginare doveva tracciarsi

maestoso e divino

e tutti i colori delle virtù

dovevano trovarsi composti e pronti in un cuore

per servirLo.

 

Questa ombra mirabile

che avvolge il sole

e ad esso cede

ed in esso si ritrova;

questo sfondo bianco

immenso quasi voragine,

che contiene la Parola

che è Cristo

e in esso si inabissa

Luce nella Luce;

questo altissimo silenzio

che più non tace

perché in esso contano

le armonie divine del Verbo

ed in Lui diventa nota delle note,

quasi il “la” dell’eterno canto del Paradiso;

questo scenario maestoso e bello

più della natura

sintesi della bellezza profusa dal Creatore dell’universo;

che più non si osserva

perché cede le Sue parti e il Suo interesse

a Chi doveva venire ed è venuto,

a Quello che doveva fare e ha fatto,

quell’arcobaleno di virtù

che dice pace al mondo intero

perché la pace al mondo ha dato

questa creatura immaginata negli abissi della Trinità

e a noi donata, era Maria.

 

Di Lei non si parla

di Lei si canta.

non è solo oggetto di studio

ma di poesia.

I più grandi geni dell’universo

hanno messo il pennello e la penna

al Suo servizio.

Se Gesù incarna il verbo

Il “Logos”, la Luce,

la Ragione,

essa in certo modo incarna l’Arte,

la Bellezza,

l’Amore.

Capolavoro del Creatore,

Maria

per la Quale lo Spirito Santo

ha sbizzarrito le Sue invenzioni,

ha versato molte delle sue ispirazioni.

Bella Maria

di Lei mai abbastanza si dirà.

 

Questo inno a Maria venne composto nel 1959 dalla nascente comunità dei Focolari.